Bologna è “Città 30”

Dal 1 luglio Bologna diventa la prima vera e grande Città 30 in Italia.
Per chi da anni l’ha immaginata, proposta e infine aiutato a costruirla (come Andrea Colombo) è un’emozione incredibile. Più di dieci anni dopo i T-days, la Città 30 è una nuova scelta coraggiosa che guarda al futuro e al bene di Bologna, aprendo la strada a livello nazionale. Grazie a tutti quelli che ci hanno creduto, nelle istituzioni e nella comunità.
Nei giorni scorsi è stato presentato il piano attuativo approvato dal Comune di Bologna, insieme alla campagna di comunicazione e di coinvolgimento preparata dalla Fondazione Innovazione Urbana.
Le strade urbane a 30 km/h passano dal 30% di oggi a ben il 90% a piano tutto attuato nel giro di qualche mese. Gli spazi stradali saranno progressivamente ridisegnati con interventi per 24 milioni di euro in tre anni. In arrivo controlli dei vigili urbani e poi nuovi autovelox, con multe dal 1° gennaio 2024. Educazione stradale e comunicazione per coinvolgere i cittadini in un grande cambiamento.
Continua a leggere su Ambiente e non solo…
(Photo credit: Foto di Salmen Bejaoui su Unsplash)