Mercoledì 11 novembre (ore 18) in diretta Facebook l’evento organizzato da Europa Verde di Modena. Partecipa, tra gli altri, Anna Donati di Kyoto Club.
Category: varie
Il Rapporto Ecosistema Urbano 2020 di Legambiente
Il Report sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani presentato da Legambiente. All’interno viene richiamato il Rapporto MobilitAria 2020.
Leggi il Rapporto Ecosistema Urbano 2020 (pdf)
Presentato da Legambiente, in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore, il Rapporto analizza le performance ambientali delle nostre principali città (i capoluoghi appunto).
I temi al centro di questa 27° edizione di Ecosistema Urbano: come ripartire dopo un’emergenza globale? Sarà necessario proiettarsi con coraggio verso un futuro più sostenibile e smart, utilizzando il RecoveryPlan per lanciare un vero Green New Deal made in Italy. Città e Sindaci sono il fulcro di questo cambiamento.
Il report descrive un’Italia a due velocità: la prima più dinamica e attenta alle nuove scelte urbanistiche, ai servizi di mobilità, alle fonti rinnovabili, alla progressiva restituzione di vie e piazze ai cittadini, alla crescita degli spazi naturali. La seconda, più statica con un andamento troppo “lento” nelle performance ambientali delle metropoli soprattutto sul fronte smog, trasporti, raccolta differenziata e gestione idrica.
Nel Report alle pagg. 92-93 viene richiamato il Rapporto MobilitAria 2020 di Kyoto Club e CNR-IIA.
Conferenza PUMS 2020. Giornata di chiusura
Mercoledì 28 ottobre dalle 15,00 si terrà la giornata di chiusura della Conferenza PUMS 2020.
L’evento si terrà in diretta streaming da Ravenna, dal Salone delle Feste di Palazzo Rasponi.
La partecipazione alla Quarta Conferenza Nazionale sui PUMS è gratuita ma la registrazione è obbligatoria.
Compilare il modulo seguente per effettuare la registrazione all’evento e ricevere via e-mail le modalità di accesso alle varie sessioni della Conferenza, a partire da settembre.
Tempi della città, mobility management, riorganizzazione delle politiche e dei servizi per la mobilità sostenibile: cosa si sta facendo, cosa si potrebbe fare
L’evento, a cura di Kyoto Club e ISFORT _ Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti, si terrà nell’ambito di “International Bus Expo” alla Fiera di Rimini.
Il workshop intende sollecitare una riflessione, per il presente e per un futuro di “nuova normalità”, sui temi cruciali della riorganizzazione e dell’innovazione del trasporto negli spazi urbani: non solo in relazione ai singoli servizi di mobilità sostenibile (trasporto pubblico, bici, micromobilità, sharing, MaaS) ma più in generale in relazione a nuove pratiche di pianificazione dei tempi della città, della desincronizzazione degli orari, della maggiore distribuzione della domanda, dello smart working e servizi a distanza.
Le conclusioni saranno affidate ad Anna Donati, coordinatrice del Gruppo di lavoro sulla mobilità sostenibile di Kyoto Club.
L’evento si terrà giovedì 15 Ottobre 2020 dalle 11:30 alle 13:00 nell’ambito della “International Bus Expo” presso la Fiera di Rimini – Spazio Incontri – Pad. B5.
- ottobre, 9
- 256
- eventi, politiche di mobilità, varie
- More
Autobus elettrici: sceglierli oggi per la mobilità del futuro.
L’evento, a cura di Kyoto Club e Motus-E, si terrà nell’ambito di “International Bus Expo” alla Fiera di Rimini.
Sarà approfondito il tema del rinnovo e potenziamento del TPL mediante autobus ad alimentazione elettrica, essenziale per la decarbonizzazione dei trasporti prevista dal Green Deal Europeo e dal Piano di Azione per il Clima. Si farà il punto sull’attuale Piano Nazionale e le gare in corso, saranno raccontate esperienze positive delle aziende e vi sarà un confronto con le istituzioni in vista del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Le conclusioni saranno affidate ad Anna Donati, coordinatrice del Gruppo di lavoro sulla mobilità sostenibile di Kyoto Club.
L’evento si terrà giovedì 15 Ottobre 2020 dalle 09:30 alle 11:00 nell’ambito della “International Bus Expo” presso la Fiera di Rimini – Spazio Incontri – Pad. B5.